Croce Rossa PRESIDENTE LAZIO Adriano De Nardis

Trent’anni compiuti a dicembre, laureato in economia, da oltre dieci anni sono volontario della Croce Rossa
Italiana impegnato nell’ambito della formazione e dei corsi alla popolazione.
Secondo lei quali sono le priorità sul territorio?
Dal territorio, in modo chiaro, si avvertono i sintomi di una crisi strutturale che, come noto, ha colpito il nostro sistema paese; gior-nalmente quindi, lavoriamo per contrastare quelle che sono le sempre nuove emergenze sociali, le nuove povertà e tutte le sfide che in continuità col passato ci vengono dal territorio. Rimane la necessità di investire anche su un processo culturale per il futuro, stimolando il cambiamento di prospettiva e mentalità, combattendo il pregiudizio e le discriminazioni.
Come immagina la nuova CRI?
Nell’ immaginare la nuova CRI, sempre coerente alla sua mission e ai suoi 7 Principi di riferimento, credo si debba puntare su alcuni valori chiave quali la trasparenza, l’efficienza e la sostenibilità al fine di creare una struttura che sia realmente a servizio dei suoi ope-ratori, e funzionale al suo scopo. Sono certo che la nuova CRI, ispirandosi a tali valori, potrà fare di più, fare meglio e ottenere un maggior impatto.
estratto da 150+
150+ croce rossa Mini interviste presidenti regionali
Croce rossa
tre domande e risposte diverse, in parte per storia personale molto per territorio.
ecco le interviste di 150+
PRESIDENTE SICILIA Rosario Valastro
PRESIDENTE CALABRIA Helda Nagero
PRESIDENTE SARDEGNA Francesco Gallistru
PRESIDENTE CAMPANIA Stefania Pisciotta
PRESIDENTE PUGLIA Santa Fizzarotti Selvaggi
PRESIDENTE ABRUZZO Gabriele Perfetti
PRESIDENTE LAZIO Adriano De Nardis
PRESIDENTE UMBRIA Paolo Scura
PRESIDENTE MARCHE Fabio Cecconi
PRESIDENTE PIEMONTE Antonino Calvano
PRESIDENTE LOMBARDIA Maurizio Gussoni
PRESIDENTE TRENTINO Alessandro Brunialti
tre domande e risposte diverse, in parte per storia personale molto per territorio.
ecco le interviste di 150+
PRESIDENTE SICILIA Rosario Valastro
PRESIDENTE CALABRIA Helda Nagero
PRESIDENTE SARDEGNA Francesco Gallistru
PRESIDENTE CAMPANIA Stefania Pisciotta
PRESIDENTE PUGLIA Santa Fizzarotti Selvaggi
PRESIDENTE ABRUZZO Gabriele Perfetti
PRESIDENTE LAZIO Adriano De Nardis
PRESIDENTE UMBRIA Paolo Scura
PRESIDENTE MARCHE Fabio Cecconi
PRESIDENTE PIEMONTE Antonino Calvano
PRESIDENTE LOMBARDIA Maurizio Gussoni
PRESIDENTE TRENTINO Alessandro Brunialti
Nessun commento:
Posta un commento