

In pratica i cittadini che già da tempo possono accedere ai servizi in rete dell’Unione, ci riferiamo ai servizi scolastici (trasporto e refezione), agli asili nido, al servizio SUAP (Sportello Unico Attività Produttive), ai servizi relativi ai contributi affitto e al diritto allo studio (Pacchetto scuola), tra non molto potranno avere nuovi servizi on line ed un unico accesso (quindi un unico identificativo e password) per usufruire di tutti queste opportunità Il progetto SPID è stato promosso dal governo e ripreso dalla Regione Toscana per permettere, come detto, ad ogni utente di accedere con un’unica identità digitale (username e password) a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione.
Per quanto concerne l’Unione entro la fine del mese di ottobre o al più tardi nel mese di novembre 2016 sarà possibile identificarsi digitalmente con SPID nel portale SUAP (sportello unico per le attività produttive), per la presentazione di istanze mediante il sito dell’Unione Valdera e tramite l’utilizzo della infrastruttura “Comunico” di Regione Toscana (www.open.toscana.it).
Da marzo 2017, sarà possibile utilizzare SPID anche con i restanti servizi. Vale la pena rimarcare come lo sviluppo dei servizi informatici dell’Unione Valdera avvenga in una cornice ben strutturata, sfruttando le migliori esperienze della Regione Toscana con notevoli risparmi rispetto all’acquisizione degli stessi prodotti sul mercato.
Fonte: Unione dei Comuni della Valdera – Ufficio Stampa
Nessun commento:
Posta un commento