venerdì 27 marzo 2015
Inail nuovi servizi Carta Nazionale dei servizi
Lo strumento telematico messo a disposizione da parte dell'Inail è a disposizione di chi volesse conoscere in tempo reale lo stato delle pratiche in corso, o semplicemente accertarsi della propria posizioneLa prima fase è stata sperimentale, ha interessato unicamente la regione Lazio e si è conclusa lo scorso 16 marzo. Stiamo parlando dello Sportello Virtuale Lavoratori dell'Inail, finalmente in funzione per tutti gli utenti.
Di cosa si tratta, come funziona e chi può accedervi?
Uno strumento per tutti e ovunque
Lo strumento telematico messo a disposizione da parte dell'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro è a disposizione di chi volesse conoscere in tempo reale lo stato delle pratiche in corso, o semplicemente accertarsi della propria posizione Inail. II lavoratori in infortunio e coloro che percepiscono un indennizzo da parte dell'Inail sono i destinatari privilegiati di questa novità. Come accedere ai servizi? Basta registrarsi sul sito e scaricare un modulo cartaceo da compilare e consegnare ad uno degli sportelli Inail (sul territorio).
Altri servizi
Altro paio di maniche per i servizi disponibili rimanenti: come accade da diverso tempo, basta accedere alla home page del sito Inail da un qualsiasi computer o dispositivo portatile (in questo caso non è richiesta l'installazione di alcun programma per l'accesso). Per i servizi generici bisogna inserire i dati dell'utente (nominativo e password) e registrarsi. In alternativa, è possibile autenticarsi anche attraverso la SmartCard, carta nazionale dei servizi che funziona anche con gli stessi dati utilizzati per l'accesso ai servizi Inps o da tessera sanitaria. Attenzione: in quest'ultimo caso serve un lettore. La sequenza per il cittadino è piuttosto semplice: nella pagina di registrazione al portale cliccate la categoria registrazione utente generico e inserite tutti i dati anagrafici richiesti. Il sistema invia alla mail registrata entro pochi minuti una password provvisoria e il link per effettuare l'accesso.
Dati visualizzati tramite lo Sportello Virtuale Lavoratori
Lo Sportello Virtuale Lavoratori al momento consente di visualizzare, oltre all'anagrafica dell'interessato, lo stato delle pratiche, le modalità di pagamento, lo stato dei pagamenti e la certificazione unica. Il percorso telematico è solo iniziato: il numero delle voci consultabili sarà integrato con ulteriori funzioni, estromettendo per sempre l'impellenza di recarsi fisicamente negli uffici addetti. A breve, allo studio dell'Ente, sono in arrivo App dedicate per consentire una accesso più facile anche dai dispositivi mobili (per il momento ancora non disponibili). Altre pratiche e consultazioni sono disponibili online, come ad esempio quelle relative alle comunicazioni obbligatorie per aziende e datori di lavoro in genere. La “Semplificazione” sembra diventare sempre più tangibile.
estratto da http://www.affaritaliani.it
lunedì 16 marzo 2015
tessera sanitaria per il 730 precompilato

Il presidente dell’Agenzia delle Entrate Orlandi ha fornito le istruzioni relative alle modalità e alle tempistiche per l’accesso al modello 730 precompilato che potrà essere visto direttamente da parte del contribuente o tramite soggetti autorizzati, come sostituti di imposta, Caf o altri professionisti abilitati.

Accedendo tramite il portale Inps, il contribuente sarà indirizzato all’area del sito internet dell’Agenzia delle entrate dedicata al 730 precompilato.


Nell’attesa dei nuovi 720 precompilati, ogni lavoratore può invece scaricare le nuove Certificazioni Uniche 2015. La nuova Cu può essere richiesta in formato cartaceo o scaricata online.
Iscriviti a:
Post (Atom)