La seconda parte non appena trascritta la registrazione dell'intervista.
Ricevute per mail le prime risposte ho reputato di parlare con Flavio Ronzi al fine di riportare il più correttamente possibile il suo pensiero,
Quali temi sono stati presentati nell'assemblea del 4 maggio scorso?

Quali le tue impressioni personali sull'assemblea del 4 maggio scorso?
Impressioni?

Ma la colpa non è di chi ha parlato
dicendo cose orribili, è infatti più nostra, di chi per vergogna o
disamore, si è rifiutato di abbassarsi a certi comizietti da tribuna
elettorale regionale.
Ma se permetti regalo qualche dato
approssimativo a memoria: era presente meno della metà dei Presidenti
d’Italia.
Ci sono stati due-tre interventi del centro, 0 del sud, gli
altri del nord.
Al Presidente di Ascoli che raccontava la sua storia di
mutuo supporto e Unità sono partiti i fischi mentre al Direttore Generale i gestacci da stadio.
Gli interventi non erano disciplinati
quindi si sono protratti per 15, 20, 30 minuti.
Mi pare una sola
proposta scritta presentata. Non si è votato né discusso nulla, punto
per punto: né Statuto né crisi di cassa.
Molti interventi basati sulla
”tesoreria unica sì” o “tesoreria unica no” che, se pensiamo che è
obbligatoria per gli enti pubblici da 10 anni, è come discutere se
“omicidio sì” o “omicidio no”, senza che nessuno avesse un guizzo con
proposte almeno coraggiose tipo: “privatizziamo i comitati locali domani
mattina allo stato di fatto”. Con questi fatti servono anche le
impressioni?...o forse è stata tutta solo un’allucinazione
Termini ricorrenti in questi mesi sono "trasparenza", "partecipazione" e "condivisione", vengono però declinati in modi diversi.
Vuoi illustrarci come personalmente interpreti e intendi declinare queste idee in azioni sul territorio del comitato di cui sei presidente e sul territorio nazionale?
Vuoi illustrarci come personalmente interpreti e intendi declinare queste idee in azioni sul territorio del comitato di cui sei presidente e sul territorio nazionale?

La partecipazione, la
condivisione e la trasparenza si costruiscono e si manifestano nel modo
di comportarsi, non nel trucco dell’organizzare delle assemblee di massa
o dell’iper-informazione on line tanto per mettersi la coscienza
apposto e guidare un po’ di dibattito.
Nessun commento:
Posta un commento