Il primo atto a Pontedera sarà il corso gratuito di informatica di base venerdì 20 febbraio, dalle 17 alle 19, al centro Poliedro, dotata di circa 9 postazioni pc. I corsi si estenderanno per molte delle frazioni di Pontedera, nei Punti di accesso assistito ai servizi online (Paas) di La Rotta, Montecastello, La Borra e nel quartiere di Fuori dal Ponte. Avranno inizio anche altri progetti coordinati in tutti gli altri Comuni dell’Unione. Nella conferenza stampa in sala giunta del Comune di Pontedera, l’assessore alle politiche sociali Marco Cecchi ha presentato, assieme a Paolo Rossi del polo Alta Valdera dell’Unione dei Comuni, l’iniziativa. “Sono già state raccolte le prime adesioni”, ha spiegato Alessandro Remorini del Centro Poliedro, “anche perché erano già state informate le associazioni dei pensionati e i sindacati”. Molteplici e ambiziosi gli scopi del progetto: partendo dalla base (cos’è un computer, come si accende, come funziona), si terranno 7 incontri da due ore ciascuno per far approdare la popolazione adulta e anziana verso il mondo del web.

carta nazionale dei servizi, detta anche tessera sanitaria, con i molteplici usi nel web. Nelle ultime lezioni gli obiettivi saranno quelli di introdurre il mondo dei social network. Più specifico del Centro di piazza Berlinguer sarà la web radio. Al momento ferma per lavori, RadioPoliedro porterà gli anziani davanti ai microfoni per far raccontare la loro storia, costruendo così una specie di ‘memoria collettiva digitale’ della città. A metà marzo debutterà il corso a La Rotta, il mese successivo a Montecastello. Per iscriversi contattare lo 0587/52652 o scrivere all’indirizzo poliedro@arnera.org